Notizie | Nuovo prodotto da Nexcopy | Duplicatore USB-C
Nexcopy lancia un nuovo duplicatore USB-C, anticipando l’evoluzione del mercato verso il connettore di nuova generazione.
In un recente comunicato stampa di Nexcopy Inc., emerge chiaramente come l’USB Type-C stia rapidamente guadagnando terreno tra le preferenze dei consumatori.
Via EIN News , Nexcopy ha annunciato un duplicatore USB-C a 20 target. Alcune delle informazioni pubblicate nel comunicato mettono in evidenza la crescita della produzione di dispositivi USB Type-C e la nascita di un nuovo segmento di mercato legato ai sistemi di duplicazione di massa.
“I computer Apple e l’Internet of Things stanno guidando l’aumento della domanda di unità flash USB-C. Sebbene Internet sia ideale per molte applicazioni di condivisione dati, esiste ancora un forte bisogno di distribuzione offline. L’USB rimane la scelta definitiva per condividere contenuti in modo rapido e sicuro,” afferma Greg Morris, presidente di Nexcopy.
Morris continua: “Vediamo che la domanda di duplicazione USB-C aumenterà solo nei prossimi anni. Nella tecnologia, il più piccolo è sempre meglio e man mano che i dispositivi diventano più sottili, il socket USB Type-A verrà gradualmente eliminato. L’USB-C prenderà il sopravvento: la transizione è lenta ma inevitabile. E noi siamo pronti — oggi.”
Nexcopy è già nota per la serie PRO, che offre funzioni avanzate per unità flash come la protezione da scrittura (sola lettura USB), partizioni a livello di controller e controllo dei numeri di serie UFD. Queste funzioni saranno disponibili anche nel nuovo duplicatore USB-C200PC.
Il duplicatore USB-C ha un prezzo di listino di 1.299 USD ed è già disponibile attraverso rivenditori autorizzati e canali online come Amazon e NewEgg.
Nexcopy ha inoltre anticipato l’arrivo di modelli più grandi nei prossimi mesi, tra cui versioni a 40 e 60 target. Questi nuovi sistemi includeranno funzioni di reporting avanzate con log dettagliati per ciascuna unità duplicata, offrendo agli amministratori IT strumenti completi per la tracciabilità e la conformità normativa.
Un altro punto chiave riguarda l’integrazione di funzionalità di data wiping conforme agli standard NIST. Questo consentirà di utilizzare lo stesso sistema sia per duplicare che per bonificare le unità USB, riducendo la necessità di apparecchiature separate per la distruzione sicura dei dati.
Il design modulare dei nuovi duplicatori permetterà aggiornamenti hardware e software più semplici, prolungando il ciclo di vita del prodotto e facilitando l’adattamento alle evoluzioni dello standard USB.
Nexcopy ha inoltre posto grande attenzione alla compatibilità multipiattaforma: i duplicatori USB-C supporteranno ambienti Windows, macOS e Linux, favorendo l’integrazione in infrastrutture IT eterogenee.
Guardando al futuro, Nexcopy prevede che l’USB-C diventerà lo standard dominante entro i prossimi 3–5 anni. L’obiettivo dell’azienda è fornire soluzioni di duplicazione sempre più sicure, veloci e scalabili, con un approccio attento alla sostenibilità e alla riduzione degli sprechi tecnologici.
Tags: nexcopy, usb-c duplicator
Trackback dal tuo sito.