GetUSB.info Logo

Sta Arrivando un Nuovo Tipo di Chiavetta USB — E Non È Rimovibile

Una nuova generazione di chiavette USB è alle porte: vengono riconosciute come “Disco Locale” e non più come unità rimovibili, aprendo possibilità inedite per sviluppatori e team IT.

Nuovo tipo di chiavetta USB non rimovibile, USB Fixed Disk Nexcopy

Sta circolando voce tra sviluppatori e professionisti IT su un nuovo tipo di chiavetta USB in fase di test da parte di un gruppo tecnologico della California del Sud — e non si tratta della solita pendrive. A differenza dei modelli tradizionali, questo dispositivo viene riconosciuto come Disco Locale invece che come unità rimovibile. Questo piccolo cambiamento potrebbe avere un grande impatto per system builder, sviluppatori software e team orientati alla sicurezza.

Qual è la differenza tra una chiavetta USB e un disco rigido?

Invece di comportarsi come un normale dispositivo di memoria USB, questa unità funziona più come un disco rigido — in modo nativo e coerente su tutti i principali sistemi operativi. Le prime informazioni suggeriscono che non si affidi a trucchi software o modifiche specifiche del sistema operativo. Utilizza invece un profilo hardware a livello di controller per montarsi come Disco Fisso. Questo lo rende ideale per flussi di lavoro che richiedono una classificazione reale da HDD, come strumenti di distribuzione aziendale, ambienti forensi o applicazioni di imaging del sistema operativo.

Chi conosce il progetto afferma che è particolarmente utile per creare ambienti Windows To Go o installare software che richiedono un disco rigido come destinazione. Non si tratta di un espediente — è un hardware progettato appositamente per comportarsi come parte integrante della macchina, non come un semplice accessorio esterno.

Le caratteristiche segnalate includono il supporto per i protocolli USB 2.0 e 3.0, diversi stili di case e conformità agli standard di certificazione principali (CE, FCC, RoHS, UL). I primi campioni partono da 2GB, con opzioni scalabili oltre tale capacità — disponibili in piccole serie di produzione per la valutazione.

Per gli integratori, questa potrebbe essere una soluzione semplice a una limitazione storica delle installazioni via USB. Nessuna modifica al registro. Nessuno script di montaggio. Solo collega e vai.

Pubblicheremo tutti i dettagli non appena verranno rilasciate le specifiche ufficiali.

AGGIORNAMENTO: L’annuncio ufficiale è ora disponibile. Leggi il comunicato completo qui: Comunicato stampa di Nexcopy sul USB HDD Fixed Disk .

Leggi Tutto

Non riesco a formattare in FAT32. Dove è finito FAT32? Da dove è iniziato?

Perché su Windows non riesci più a formattare in FAT32 (soprattutto oltre 32GB) e come si è arrivati qui: limiti da 4GB, storia del file system e alternative moderne.

Non riesco a formattare in FAT32; dove è finito FAT32 e da dove è iniziato

Qualcuno ha notato che l’opzione per formattare in FAT32 è sparita da Windows?

Microsoft non ha rilasciato una dichiarazione ufficiale sul perché l’opzione per formattare in FAT32 non sia più disponibile per dispositivi di archiviazione da 32GB o superiori, ma abbiamo fatto delle ricerche e trovato una possibile risposta.

Sia in Windows 10 che in Windows 11, agli utenti vengono generalmente presentate solo le opzioni di formattazione NTFS (New Technology File System) o exFAT (Extended File Allocation Table). L’opzione per formattare in FAT32 scompare quando l’unità supera i 32GB.

Poiché Microsoft non ha chiarito ufficialmente questo cambiamento, si presume che sia stato fatto per evitare problemi legati ai limiti di FAT32—specialmente l’impossibilità di gestire file superiori a 4GB. Con l’aumento delle dimensioni dei file negli anni, questa limitazione è diventata sempre più evidente.

Il file system FAT32 non può gestire file singoli superiori a 4GB. Questo è dovuto alla sua tabella di allocazione a 32 bit, che impone un limite massimo di 4.294.967.295 byte. Indipendentemente dalla dimensione del cluster, FAT32 non può indirizzare file oltre tale soglia.

Per chi ha bisogno di archiviare video ad alta risoluzione, backup di sistema o altri file di grandi dimensioni, è essenziale passare a exFAT o NTFS. NTFS, il file system predefinito per i dischi interni in Windows, offre migliore supporto per file grandi, permessi di accesso e journaling. exFAT, invece, è stato creato come soluzione leggera e ad alta capacità per dispositivi esterni compatibili con più sistemi operativi. Ma non formattare le chiavette USB in NTFS, come già discusso.

Riteniamo che Microsoft abbia rimosso l’opzione FAT32 per dispositivi oltre i 32GB per evitare confusione e problemi di supporto. Ad esempio, cercare di copiare un file da 5GB su un’unità FAT32 genera un messaggio di errore frustrante. Impostando exFAT come predefinito, Windows evita questo problema senza dover spiegare i limiti dei file system.

exFAT supporta file significativamente più grandi rispetto a FAT32. In teoria, exFAT può gestire file fino a 16 exabyte (16 milioni di terabyte), anche se i limiti reali dipendono dalla specifica implementazione del dispositivo. Tuttavia, è più che sufficiente per la maggior parte degli usi domestici e professionali, dalla produzione video ai backup su larga scala.

Anche se exFAT offre eccellente compatibilità multipiattaforma e supporto per file grandi, gli utenti devono sapere che alcuni sistemi operativi datati o dispositivi embedded potrebbero non supportarlo nativamente.

In breve: Una breve storia dei file system

Leggi Tutto

Recensione: Interruttore di protezione scrittura USB vs. Controller di protezione scrittura USB

Recensione comparativa: interruttore fisico di protezione scrittura USB contro controller con protezione firmware — pro, contro e risultati reali con immagini e video.

Recensione con immagini e video

Quando si tratta di rendere una chiavetta USB di sola lettura, o protetta da scrittura, ci sono due opzioni. La prima è la tecnologia originale che utilizza un interruttore fisico per attivare/disattivare la scrittura. La tecnologia più recente usa un metodo software per gestire la protezione scrittura.

Perché proteggere da scrittura una USB?

Ottima domanda. Esistono due categorie principali di utenti:
A) utenti domestici e
B) utenti aziendali/professionali.
L’utente domestico probabilmente non si preoccupa troppo della protezione da scrittura, perché l’ambiente è sicuro. Sa chi ha usato la chiavetta e dove è stata collegata. Tuttavia, per le aziende è una priorità importante.

Nota: Questo post contiene un link affiliato a prodotti Netac. Se lo usi, potremmo ricevere una commissione senza costi aggiuntivi per te.

Ci sono due motivi principali:

  1. Non vogliono che i loro dati vengano modificati o manipolati.
  2. Non vogliono che un virus si diffonda tramite USB – è cattiva pubblicità e un rischio per la sicurezza.

Questa recensione ha messo in evidenza come dovrebbero funzionare tutte le chiavette USB.

Leggi Tutto

Comunicato Stampa: L’interruttore di protezione scrittura USB è stato sostituito da una tecnologia migliore

L’interruttore di protezione scrittura USB è stato superato: Nexcopy presenta una tecnologia firmware più sicura, automatizzata e pronta per l’uso industriale.

Comunicato Stampa: interruttore di protezione scrittura USB sostituito da tecnologia migliore Nexcopy

Lake Forest, CA – [24 giugno 2025] — Nexcopy presenta la chiavetta USB Lock License come alternativa sicura e moderna al interruttore di protezione scrittura USB, offrendo una protezione dei dati a livello firmware senza interruttori fisici. Nexcopy, fornitore leader di soluzioni avanzate per la tecnologia USB, sottolinea che la chiavetta USB Lock License rappresenta una svolta rispetto alla tradizionale chiavetta USB con interruttore di protezione scrittura. Basata su un’architettura hardware-firmware, Lock License offre sicurezza senza pari, automazione e capacità di distribuzione per l’ambito aziendale e industriale moderno.

Per anni una delle soluzioni più comuni era la chiavetta USB con interruttore manuale per la protezione dei dati in sola lettura. Tuttavia, nel contesto attuale, questa soluzione è non solo obsoleta ma anche vulnerabile a errori umani e manomissioni fisiche. La USB Lock License di Nexcopy ridefinisce il trasporto e l’archiviazione sicura dei dati offrendo una protezione in sola lettura a livello firmware, applicata direttamente dal controller attiva fin dal primo utilizzo.

“L’interruttore di protezione scrittura USB è semplicemente una tecnologia superata“, afferma Greg Morris, Presidente di Nexcopy. “Lock License è stata progettata da zero con funzionalità di livello enterprise come il blocco automatico, l’accesso protetto da password, l’esecuzione da riga di comando e nessun accesso tramite backdoor — qualcosa che l’interruttore non poteva offrire.”

Perché Lock License è il Leader del Settore

Leggi Tutto

Gli interruttori di protezione da scrittura USB legacy stanno scomparendo — Ecco la nuova tecnologia che li sostituisce

Gli interruttori fisici di protezione scrittura stanno sparendo: ecco la nuova tecnologia firmware che prende il loro posto nel 2025.

Interruttori di protezione da scrittura USB legacy stanno scomparendo: nuova tecnologia che li sostituisce

Aggiornamento [13 giugno 2025]: Il comunicato stampa ufficiale è ora disponibile. Clicca qui per leggere l’annuncio completo.

Dal 2008, quando le chiavette USB hanno iniziato a diffondersi su larga scala, la maggior parte dei tecnici IT e degli integratori di sistema si è affidata a chiavette USB con interruttori fisici di protezione dalla scrittura per proteggere i file da manomissioni o corruzione. Ma quel piccolo interruttore hardware – un tempo utile – è ormai superato.

Secondo fonti del settore, una grande azienda tecnologica con sede nel sud della California si prepara a lanciare un nuovo tipo di chiavetta USB che rende obsoleto il vecchio interruttore. Stando alle prime indiscrezioni, il dispositivo utilizza firmware a livello di controller per bloccare l’unità in modalità sola lettura per impostazione predefinita — senza interruttore manuale, senza errori dell’utente e senza possibilità che venga disattivato accidentalmente.

Ancora più interessante? Secondo le fonti, il dispositivo è protetto da password, si blocca automaticamente quando viene scollegato e supporta script per implementazioni di massa — rendendolo una potenziale svolta per enti governativi, ospedali e ambienti industriali dove la sicurezza dei dati USB non è opzionale.

Da quanto abbiamo appreso, non si tratta solo di un aggiornamento — è una nuova visione di come dovrebbe essere la protezione scrittura su una chiavetta USB nel 2025. Restate sintonizzati per l’annuncio ufficiale, previsto entro circa una settimana.

Non è solo la fine degli interruttori fisici di protezione scrittura USB — è l’inizio di un nuovo standard per l’archiviazione sicura dei dati su flash drive.

Nota della redazione: Aggiorneremo questo post con un link non appena l’annuncio ufficiale sarà disponibile.

Leggi Tutto

C’è una tariffa sui drive USB importati negli Stati Uniti?

Esiste una tariffa sui drive USB importati negli Stati Uniti? Ecco cosa significa per prezzi, margini e decisioni d’acquisto nel 2025.

Tariffa sui drive USB importati negli Stati Uniti

Sì, c’è una tariffa sui drive USB provenienti dalla Cina.

Dal 2020, sono state applicate due tariffe alla categoria dei drive USB importati dalla Cina.

La prima tariffa è stata introdotta durante il primo mandato di Trump con un’aliquota del 7,5%, entrata in vigore a febbraio 2020.

La seconda tariffa è stata introdotta durante il secondo mandato di Trump con un’aliquota del 10%, entrata in vigore a gennaio 2025.

Attualmente, l’importo totale della tariffa è del 17,5% per tutti i drive USB importati dalla Cina negli Stati Uniti.

È una cosa negativa? Principalmente SÌ e in parte no.

Un grande sì, perché qualsiasi tariffa applicata a un prodotto è effettivamente una “tassa” su quel prodotto. Questo vale indipendentemente dal fatto che l’articolo provenga dalla Cina o da un altro paese.

Un piccolo “no”, perché gli Stati Uniti hanno un deficit commerciale nei confronti della Cina. In teoria, l’introduzione di una tariffa sulle merci importate dovrebbe incoraggiare i fornitori statunitensi a produrre beni negli Stati Uniti.

Molti economisti discutono sugli effetti delle tariffe. Per lo più si sostiene che le tariffe danneggiano l’economia degli Stati Uniti perché aumentano i costi per i consumatori e le imprese, interrompendo il commercio globale. Molti produttori statunitensi dipendono da materie prime e componenti importati (come semiconduttori, acciaio e parti elettroniche) per produrre beni finiti. Costi di approvvigionamento più elevati rendono le aziende americane meno competitive, il che potrebbe portare alla perdita di posti di lavoro e a una crescita economica più lenta.

Le tariffe possono anche provocare misure di ritorsione da parte dei partner commerciali, danneggiando gli esportatori statunitensi rendendo i loro prodotti più costosi e meno competitivi nei mercati esteri. Sebbene le tariffe siano spesso intese a incentivare la produzione nazionale, potrebbero non essere efficaci per riportare la produzione negli Stati Uniti. Molte industrie hanno catene di approvvigionamento globali profondamente integrate, rendendo difficile e costoso il trasferimento della produzione negli USA.

Ad esempio, non ci sono grandi produttori come Kingston, Western Digital, Nexcopy o Micron che producono memoria per drive USB negli Stati Uniti. Questi produttori utilizzano fabbriche in Cina per produrre i loro beni.

Anche se queste aziende avessero capacità produttive negli Stati Uniti, la memoria NAND necessaria per la produzione dovrebbe comunque essere importata dalla Cina. Poiché la memoria NAND rappresenta il 90% del costo di produzione di un drive USB, spostare la produzione negli Stati Uniti non sarebbe economicamente vantaggioso. È più conveniente far pagare la tariffa agli utenti finali piuttosto che cambiare la strategia di produzione della catena di approvvigionamento.

Le tariffe sono una strategia antiquata per le negoziazioni commerciali internazionali. Il presidente che ha introdotto queste tariffe non possiede “l’arte della negoziazione”, ma piuttosto una visione semplicistica di come negoziare accordi commerciali. Le tariffe sono state usate per secoli come strumento per proteggere le industrie nazionali, generare entrate per il governo e influenzare le relazioni commerciali. La teoria secondo cui imporre tariffe protegge le aziende locali dalla concorrenza straniera e garantisce lo sviluppo dell’industria nazionale senza essere sottovalutata da importazioni a basso costo non è più efficace.

Sebbene le tariffe rimangano uno strumento comune nelle negoziazioni, molti economisti sostengono che gli accordi di libero scambio e la cooperazione internazionale (come quelli sotto l’Organizzazione Mondiale del Commercio) siano più efficaci per promuovere una crescita economica a lungo termine. Invece di imporre tariffe, gli accordi commerciali moderni si concentrano spesso sulla riduzione delle barriere, sull’aumento dell’accesso al mercato e sull’applicazione di regole di concorrenza leale, portando a relazioni commerciali più sostenibili e vantaggiose per entrambe le parti.

Il paragrafo sopra evidenzia una delle principali carenze dell’attuale amministrazione (Trump 2025). L’incapacità di pensare a livelli più elevati e negoziare accordi più dettagliati costerà infine ai consumatori americani centinaia, se non migliaia, di dollari.

Cosa puoi fare?

Non c’è molto che si possa fare per evitare o aggirare la tariffa imposta. Ad esempio, non esiste un produttore negli Stati Uniti che realizzi drive USB. Il costo di spedire il prodotto dalla Cina a Taiwan o al Messico e poi negli Stati Uniti è più elevato rispetto al pagamento della tariffa. Guardando al futuro, l’unica “opzione” che un cittadino americano ha è comprendere cos’è una tariffa e come questa influisce sui costi di un’azienda o di un’attività. Più importante ancora è eleggere funzionari che siano più orientati alla protezione dei consumatori piuttosto che attuare mosse politiche di ritorsione a spese del popolo americano.

Alcune note:

Le vendite di drive USB sono stimate a 5,47 miliardi di dollari per il 2024. Supponiamo che gli Stati Uniti acquistino solo l’1% di tale importo: il limite di 800 dollari per ordine singolo non consentirebbe comunque ai produttori di “fregare il sistema” ed evitare di pagare le tariffe con centinaia di piccole spedizioni. Il volume di importazione negli Stati Uniti è troppo elevato per giustificare migliaia di piccoli ordini inferiori a 800 dollari. Inoltre, la dogana statunitense noterebbe sicuramente un tentativo simile.

Questo articolo originale è stato pubblicato sul sito web in inglese di GetUSB.info: C’è una tariffa sui drive USB?

Leggi Tutto

10 Motivi per il Sistema di Monitoraggio Ambientale USB di Dracal

Il PTH200 di Dracal Technologies offre diversi vantaggi per l’acquisizione di dati relativi al monitoraggio ambientale e altre applicazioni. Ecco 10 benefici chiave dell’uso di questo dispositivo, basati sulle sue caratteristiche descritte e su una conoscenza più ampia di tali tecnologie:

1-Alta Precisione e Accuratezza I sensori del PTH200 sono calibrati in fabbrica, linearizzati e compensati in temperatura, garantendo alta precisione e accuratezza nella misurazione di temperatura, umidità e pressione barometrica. Questo è cruciale per applicazioni dove è necessario monitorare con precisione le condizioni ambientali.

2-Facilità di Integrazione Le dimensioni compatte della sonda la rendono facile da integrare in vari sistemi, anche dove lo spazio è limitato. Questa flessibilità è preziosa per gli OEM e in applicazioni come l’automazione dei test di produzione.

3-Software User-Friendly Dracal include un’interfaccia grafica (DracalView) e un Kit di Sviluppo Software (SDK) con strumenti per la calibrazione, la visualizzazione e la registrazione dei dati. Questo rende più facile per gli utenti implementare e gestire il dispositivo senza necessità di conoscenze tecniche estese.

Sistema di Monitoraggio Ambientale USB di Dracal

Leggi Tutto

Vale la pena acquistare una chiavetta USB 3.1?

Una guida rapida per capire quando una chiavetta USB 3.1 vale davvero l’acquisto rispetto a una 3.0, confrontando test reali e non solo i numeri di marketing.

L’industria tecnologica, i nerd della tecnologia e i blog tecnologici diranno sicuramente che acquistare una chiavetta USB 3.1 ne vale la pena. Dopotutto, questi blog hanno bisogno di qualcosa di nuovo di cui scrivere e nuovi link da generare per la pubblicità affiliata, ma questi blog forniscono informazioni preziose prima che qualcuno spenda i suoi sudati guadagni?

Confrontiamo la differenza di velocità di scrittura tra una chiavetta USB 3.1 e una USB 3.0 per vedere quali informazioni possiamo scoprire.

Il Bus Seriale Universale (USB) ha diverse velocità di trasferimento a seconda della versione della tecnologia. La specifica USB 3.1 raggiunge una velocità di trasferimento massima di 1.250 MB/secondo (Megabyte al secondo). La specifica USB 3.0 raggiunge una velocità di trasferimento massima di 625 MB/secondo. Naturalmente, questa è la velocità massima teorica di trasferimento. Quando qualcuno dice “velocità di trasferimento teorica”, implica che tutte le condizioni sono ideali. Ad esempio, il computer host ha la potenza e la larghezza di banda per trasmettere così tanti dati e il dispositivo ricevente (in questo caso, la chiavetta USB) ha una capacità di throughput equivalente per ricevere questi dati. Ma è questo il mondo reale — vale la pena acquistare una chiavetta USB 3.1?

Di seguito alcune immagini e qui l’ordine generale di ciò che leggerai:

  • Screenshot dei tipi di dispositivi USB (USB 3.0 e USB 3.1)
  • Screenshot del software di benchmark che testa entrambe le tecnologie USB
  • Screenshot di lavori di copia nel mondo reale usando un computer Windows

Dagli screenshot qui sotto puoi vedere una chiavetta USB 3.0 e una USB 3.1. Entrambe le chiavette utilizzano un controller SMI per la tecnologia USB 3.0 e 3.1. Questi sono gli stessi controller di alta qualità e alte prestazioni visti negli iPhone e nella memoria NAND utilizzata da Micron Technology. Il tipo di memoria NAND è MLC (memoria a celle multi-livello) ed è più lenta della memoria NAND SLC (cella singola). Nota: le chiavette USB non utilizzano la memoria SLC perché il prezzo della memoria NAND è troppo costoso e la fornitura di SLC è molto piccola. Le chiavette sono prodotte su larga scala e sono pensate come strumenti di trasferimento dati e di archiviazione a basso costo — la velocità non è la priorità n.1, nonostante tutto il marketing che leggiamo online.

Vale la pena acquistare una chiavetta USB 3.1? Specifiche chiavetta USB 3.0

Chiavetta USB 3.1 vale la pena Specifiche chiavetta USB 3.1

Ecco i test di velocità di benchmark per entrambi i dispositivi USB in discussione oggi.

Il programma ha due impostazioni di test per il benchmarking di un test di velocità. Una impostazione di test è per la velocità massima teorica del dispositivo e scrive i dati direttamente nella memoria senza tenere conto dell’overhead del sistema operativo e del dispositivo per dove vengono memorizzati i dati. Pensaci come a un test di scrittura casuale su qualsiasi settore disponibile sulla chiavetta USB.

La seconda impostazione di test è una sequenza di scrittura che include l’overhead del sistema operativo e della cache del dispositivo per posizionare i file nella tabella di allocazione dei file. Questo significa che viene impiegato più tempo durante il trasferimento dei dati per registrare dove ogni settore viene scritto insieme al calcolo richiesto per scrivere il prossimo bit di dati. Questa seconda impostazione di test è più simile a un’esperienza nel mondo reale.

Il software di benchmark della velocità è progettato per fornire un riassunto relativamente rapido delle capacità del dispositivo. Quindi la prima impostazione di test è progettata per mostrare la velocità massima teorica di scrittura o la velocità di scrittura “burst”. La seconda impostazione di test è progettata per mostrare una velocità di scrittura più “sostenuta”. Qualsiasi software di benchmark è progettato per fornire uno scatto rapido e facile di ciò che il dispositivo può fare — ma può davvero farlo?

  • La chiavetta USB 3.0 scriverà dati a 67 MB/secondo in burst e 59 MB/secondo sostenuti
  • La chiavetta USB 3.1 scriverà dati a 244 MB/secondo in burst e 151 MB/secondo sostenuti

Test velocità USB 3.0 benchmark chiavetta USB 3.0 vale la pena USB 3.1

Test velocità USB 3.1 benchmark chiavetta USB 3.1 vale la pena acquistare

Ma il dispositivo può farlo?

Leggi Tutto

Attrezzatura: Duplicatore di schede microSD e Scrittura di Valori CID

Attrezzatura: duplicatore di schede microSD e scrittura di valori CID – Nexcopy

Duplicatori di schede microSD e Valori CID – Spiegazione

Che cos’è il valore CID per una scheda microSD?

Il valore CID (Card Identification) è un identificatore unico assegnato a ciascuna scheda microSD dal produttore. Questo valore è memorizzato nella memoria interna della scheda e viene utilizzato per vari scopi come identificare la scheda, garantirne l’autenticità e facilitare la compatibilità con i dispositivi.

Il valore CID consiste tipicamente in 16 byte di cifre esadecimali e include informazioni come l’ID del produttore, il nome del prodotto, il numero di serie, la data di produzione e altri dettagli specifici della scheda.

Per ottenere il valore CID di una scheda microSD, è necessario utilizzare software o strumenti specializzati che possono accedere alla memoria interna della scheda, come lettori di schede con software appropriato o comandi che supportano la lettura del registro CID. Tuttavia, è importante notare che l’accesso a queste informazioni potrebbe richiedere autorizzazioni speciali e potrebbe non essere possibile con dispositivi o software standard di livello consumer.

È possibile scrivere un valore CID su una scheda?

Non è possibile scrivere manualmente un valore CID (Card Identification) su una scheda microSD utilizzando un computer desktop. Il CID è un identificatore unico assegnato dal produttore durante il processo di produzione ed è memorizzato in una zona protetta della memoria interna della scheda o nella memoria “read-only” (sola lettura) (ROM). Queste informazioni non sono accessibili o modificabili dall’utente utilizzando metodi o strumenti standard disponibili per i consumatori.

A cosa serve un valore CID?

Il valore CID (Card Identification) di una scheda microSD ha diversi scopi importanti:

Identificazione: Il valore CID identifica in modo univoco ciascuna scheda microSD. Questa identificazione è essenziale per distinguere tra diverse schede, specialmente quando sono in uso più schede o quando si risolvono problemi relativi a schede specifiche.

Autenticazione: Il valore CID contribuisce a garantire l’autenticità della scheda microSD. Verificando il valore CID, i dispositivi possono confermare che la scheda inserita è un prodotto genuino del produttore dichiarato. Ciò aiuta a prevenire l’uso di schede contraffatte o non autorizzate che potrebbero comportare rischi di sicurezza o problemi di compatibilità.

Compatibilità del dispositivo: Alcuni dispositivi possono avere requisiti o limitazioni specifiche per le schede microSD supportate. Leggendo il valore CID, i dispositivi possono determinare se la scheda inserita soddisfa i criteri necessari per un funzionamento corretto. Questo controllo di compatibilità aiuta a prevenire errori, corruzione dei dati o problemi di prestazioni che potrebbero derivare dall’uso di schede incompatibili.

Garanzia e supporto: Il valore CID fornisce ai produttori e ai venditori informazioni sulla scheda, come il produttore, il lotto di produzione e altri dettagli. Queste informazioni sono utili per reclami di garanzia, richieste di supporto clienti e scopi di controllo qualità. Consente ai produttori di tracciare e gestire efficacemente i propri prodotti e di fornire un migliore supporto ai clienti quando necessario.

In generale, il valore CID svolge un ruolo cruciale nell’assicurare il corretto funzionamento, la compatibilità e l’autenticità delle schede microSD in vari dispositivi e applicazioni.

Il valore CID può essere utilizzato per la sicurezza?

Anche se il valore CID (Card Identification) di una scheda microSD serve principalmente a scopi di identificazione, autenticazione e compatibilità, non viene tipicamente utilizzato come misura di sicurezza da solo. Tuttavia, in determinati contesti, il valore CID potrebbe contribuire alla sicurezza in modo indiretto o come parte di un sistema di sicurezza più ampio. Ecco come:

Autenticazione del dispositivo: Alcuni sistemi o dispositivi possono utilizzare il valore CID come parte di un processo di autenticazione a più fattori. Ad esempio, un dispositivo potrebbe verificare sia il valore CID della scheda microSD che una password fornita dall’utente o una chiave crittografica per concedere l’accesso a dati o funzionalità protette.

Misure contro la contraffazione: I produttori o i venditori possono sfruttare il valore CID come parte di misure contro la contraffazione. Verificando il valore CID rispetto a un database di valori legittimi, i dispositivi o i sistemi possono individuare schede contraffatte o non autorizzate, contribuendo a garantire la sicurezza e l’affidabilità dei prodotti con cui interagiscono.

Abbinamento e autorizzazione del dispositivo: In determinate applicazioni, come dispositivi di archiviazione sicura o dispositivi di comunicazione, il valore CID potrebbe essere utilizzato come parte di un processo di abbinamento o autorizzazione tra la scheda microSD e il dispositivo. Ciò può contribuire a stabilire fiducia tra la scheda e il dispositivo, migliorando la sicurezza in scenari di scambio dati o controllo degli accessi.

Liste di controllo degli accessi: In alcuni casi, il valore CID potrebbe essere incluso in liste di controllo degli accessi o whitelist dei dispositivi gestite da sistemi o reti. Associando valori CID specifici a dispositivi o utenti autorizzati, gli amministratori possono controllare l’accesso alle risorse in base all’identità della scheda microSD utilizzata.

Anche se il valore CID può contribuire alla sicurezza in questi modi, è importante notare che fare affidamento esclusivamente sul valore CID per scopi di sicurezza potrebbe non essere sufficiente. Per una sicurezza robusta, è consigliabile implementare ulteriori livelli di protezione, come la crittografia, i protocolli di autenticazione, i controlli degli accessi e gli aggiornamenti regolari della sicurezza, a seconda dei requisiti specifici e dei rischi del sistema o dell’applicazione.

Esiste una soluzione per scrivere valori CID?

Nexcopy è un’azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di duplicatori e prodotti correlati per chiavette USB, schede SD e schede microSD. Uno dei loro prodotti (Nexcopy Duplicatore di schede microSD) ha effettivamente la capacità di scrivere il valore CID (Card Identification) sulle schede microSD.

Questi duplicatori specializzati offrono tipicamente funzionalità avanzate oltre a quanto offrono i dispositivi standard di livello consumer. Scrivere valori CID potrebbe essere una di queste funzionalità incluse nei duplicatori Nexcopy, specialmente per specifici casi d’uso o settori in cui è richiesto un controllo preciso sull’identificazione e la personalizzazione delle schede.

Consentendo agli utenti di scrivere valori CID, i duplicatori Nexcopy potrebbero essere utilizzati per vari scopi, come la creazione di schede con marchio personalizzato, la programmazione di schede con numeri di identificazione specifici per scopi di inventario o tracciamento, o la configurazione di schede per soddisfare requisiti specifici di compatibilità dei dispositivi.

È importante notare che, sebbene i duplicatori Nexcopy possano offrire questa funzionalità, la capacità di scrivere valori CID sulle schede microSD non è tipicamente una caratteristica standard presente nella maggior parte dei dispositivi o software consumer. Inoltre, la modifica dei valori CID dovrebbe essere effettuata con attenzione e responsabilità, nel rispetto delle considerazioni legali ed etiche, in particolare per quanto riguarda i diritti di proprietà intellettuale, la sicurezza e la privacy.

Leggi Tutto

Perché la scrivania in piedi Platform:6 di Corsair è una Rivoluzione

Scrivania in piedi Platform:6 di Corsair

In un’azione che esemplifica l’innovazione all’incrocio tra tecnologia e design, CORSAIR®, rinomata per i suoi periferici da gioco all’avanguardia e componenti PC, ha introdotto una soluzione rivoluzionaria per giocatori, creator di contenuti e professionisti. Il Platform:6 di CORSAIR, una scrivania modulare progettata per ridefinire l’esperienza dello spazio di lavoro, è arrivato sulla scena, alzando l’asticella per l’eccellenza ergonomica e la comodità personalizzabile.

Guidato da decenni di esperienza nella creazione di dispositivi desktop ad alte prestazioni, CORSAIR, insieme alla sua controllata Elgato, ha sfruttato una comprensione acuta delle esigenze degli utenti per dare vita al Platform:6. Questo capolavoro poliedrico non solo soddisfa le mutevoli richieste di giocatori e professionisti, ma incarna l’essenza stessa di uno spazio di lavoro dinamico e adattabile. Integra senza soluzione di continuità materiali premium, una gamma ineguagliabile di opzioni di personalizzazione e una serie di funzioni intelligenti, che vanno dai meccanismi di regolazione dell’altezza alla meticolosa gestione dei cavi: il Platform:6 stabilisce un nuovo standard per la scrivania computerizzata ultimativa e ricca di funzionalità.

Abbracciando l’intero spettro dei moderni stili di vita, dai giocatori appassionati ai lavoratori a distanza che cercano uno spazio di lavoro ottimizzato, il Platform:6 è una vasta estensione di sei piedi che può essere ulteriormente ampliata per ospitare configurazioni di gioco di fascia alta, allestimenti completi per lo streaming e una profusione di accessori. L’unicità del Platform:6 risiede nella sua molteplicità di configurazioni, ciascuna delle quali offre una selezione diversificata di funzionalità, tra cui regolazioni motorizzate dell’altezza, una scelta di materiali di superficie e un sistema di binari espandibile. Il processo di creazione del proprio Platform:6 ideale è agevolato in modo fluido attraverso il configuratore online user-friendly di CORSAIR, che soddisfa sia le esigenze individuali che quelle spaziali. In alternativa, gli utenti possono esplorare pacchetti accuratamente curati che promettono un valore ineguagliabile.

Un testamento di previsione e adattabilità, il Platform:6 è realizzato con il futuro in mente, riflettendo l’evoluzione delle esigenze degli utenti. Un sistema di binari modulari costituisce il cuore del design del Platform:6, vantando una traversa universale in alluminio a canale a T, binari laterali e binario superiore montato. Questa disposizione ingegnosa rende il Platform:6 compatibile con una vasta gamma di accessori e componenti aggiuntivi di aftermarket, invitando gli utenti a personalizzare il loro spazio di lavoro con una creatività senza precedenti. Inoltre, CORSAIR celebra l’ingegno degli utenti facilitando l’incorporazione di accessori auto-progettati stampati in 3D, con un’esperienza veramente unica.

Per coloro che danno priorità alla comodità ergonomica, il Platform:6 offre una variante dotata di doppi motori elettrici che regolano silenziosamente e rapidamente l’altezza della scrivania. Questa caratteristica dinamica, controllata tramite un controller a schermo LCD, permette di adattare le posizioni preferite con preset di memoria per un’esperienza veramente personalizzata. La superficie della scrivania può essere scelta tra un classico finitura noce scuro, un’ecologica gomma o un robusto laminato nero, aggiungendo un elemento di scelta estetica al mix.

Nessun dettaglio viene trascurato nella ricerca da parte del Platform:6 di un’esperienza di spazio di lavoro elevata. I doppi bracci monitor forniti facilitano una configurazione a doppio monitor senza sforzi, mentre un’ampia vaschetta di gestione dei cavi CORSAIR RapidRoute nasconde cavi e persino strisce di alimentazione. Inoltre, un vano di archiviazione integrato nella scrivania, completo di porte di ricarica USB di tipo A e C, armonizza la gestione dei cavi e la conservazione di piccoli oggetti. Il risultato è uno spazio che non solo ospita la complessità delle configurazioni ad alta potenza, ma lo fa mantenendo un’estetica priva di disordine.

Corsair Platform:6 dispone di porte USB

La forza trainante fondamentale dietro la concezione del Platform:6 è l’espandibilità, una qualità che si manifesta attraverso una moltitudine di componenti aggiuntivi che consentono agli utenti di creare la loro scrivania perfetta. Nel caso in cui la larghezza espansa di sei piedi non sia sufficiente, è possibile attaccare senza sforzo estensioni laterali, offrendo uno spazio aggiuntivo di 30 cm x 70 cm, completato da optional di pannelli forati appesi. L’Elgato Multi Frame, un esclusivo pannello forato montato sopra progettato per il Platform:6, introduce ancora più opportunità di montaggio, consentendo l’organizzazione di attrezzature e accessori. Adattatori su misura per i prodotti Elgato Multi-Mount e Flex Arm integrano senza soluzione di continuità Key Lights, telecamere o microfoni nel sistema di binari.

All’avanguardia di questa innovazione si trova la Platform:6 Creator Edition, la variante di punta della scrivania, completa di funzionalità di altezza regolabile e una superficie in gomma. Mentre il Platform:6 si prepara per il suo lancio ufficiale, gli utenti possono anticipare l’entusiasmante prospettiva di progettare e acquistare configurazioni personalizzate tramite il configuratore online. La presentazione del Platform:6 promette una nuova era di perfezionamento dello spazio di lavoro, un’esperienza che fonde caratteristiche all’avanguardia con una comprensione innata dei principi ergonomici. Mentre facciamo il conto alla rovescia per il suo lancio ufficiale più avanti quest’anno, il Platform:6 ci invita a osservare come elevi lo spazio di lavoro a un livello di eccellenza.

Fonte: Perché il Platform:6 di Corsair è una Rivoluzione, la versione in inglese di GetUSB.info.

Leggi Tutto